Kalliope Meeting

Collabora in maniera più semplice e immediata

Organizza e partecipa a riunioni video ovunque tu sia: Kalliope Meeting è una piattaforma di Collaboration professionale che consente di effettuare riunioni video stabili da qualsiasi dispositivo e in qualsiasi momento, senza installazione di software o plug-in aggiuntivi.

Sicura e facile da usare

Kalliope Meeting unisce qualità audio e video con funzionalità native di condivisione dello schermo e chat, sia da desktop che tramite App da mobile. Nessun partecipante deve installare software o plug-in aggiuntivi sul computer, né creare account: così puoi collegarti in videoconferenza con i tuoi colleghi e clienti con un solo clic, anche quando sei fuori ufficio.

La tua sala riunioni, a portata di mano

Con Kalliope Meeting, non serve generare un link diverso per ogni riunione.
Hai una stanza personale con un URL fisso, sempre attiva e raggiungibile sia su browser che su App mobile.
Chi deve parlarti sa dove trovarti, proprio come nel tuo ufficio (e puoi ospitare fino a 35 partecipanti!).

Condividi il tuo lavoro

Grazie alla chat, alla condivisione dello schermo e allo strumento lavagna su cui fissare al volo le tue idee, i partecipanti potranno seguirti con immediatezza e precisione.

Scarica l’app Kalliope Meeting

Kalliope Meeting è disponibile per la licenza Kalliope Plus e richiede Android dalla vers. 12 in poi o iOS dalla vers. 17 in poi

Per saperne di più

Scopri tutti i dettagli tecnici e gli approfondimenti nella sezione dedicata della nostra Wiki.

Scarica il PDF

Hai bisogno di una panoramica sintetica? Scarica il flyer con le informazioni principali sul prodotto.

Privacy policy

Kalliope è attenta agli aspetti riguardanti la Privacy degli utilizzatori del servizio Meeting. Al fine di garantire la sicurezza dei dati forniti, Kalliope fornisce indicazioni sul trattamento dei dati personali raccolti attraverso il sito nel rispetto del Regolamento Europeo n. 2016/679, Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (di seguito “GDPR”).

Linee generali

In osservanza a quanto previsto dagli artt. 13 e 14 del GDPR, nell’ambito della tutela dei dati personali, Kalliope informa gli utenti che i dati personali da essi forniti ed acquisiti contestualmente all’utilizzo di Meeting sono trattati, con l’ausilio di strumenti elettronici, direttamente da Kalliope S.r.l., per le finalità di seguito riportate insieme alla base giuridica di riferimento ed alla durata del trattamento:

FinalitàDati trattatiBase giuridicaDurata trattamento
Fornitura del servizioDati anagrafici e di contatto (Nome, Cognome, e-mail, indirizzo IP di navigazione)Contratto di cui l’interessato è parte (art. 6, comma 1, lett. b, GDPR)I dati vengono utilizzati solo per il funzionamento della videoconference e non sono registrati in modo permanente
Fornitura del supporto tecnicoLog di utilizzoContratto di cui l’interessato è parte (art. 6, comma 1, lett. b, GDPR)150 giorni
Adempimento degli obblighi previsti da leggi o da regolamenti cui è soggetto il Titolare del trattamentoDati anagrafici e di contatto (Nome, Cognome, e-mail, indirizzo IP di navigazione)Legge o regolamento (art. 6 lett. c) del GDPR)12 mesi per i dati di traffico telematico;
 
 72 mesi per finalità di antiterrorismo
Verificare corretto funzionamento sito, ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito, verificare se la navigazione avviene da un accesso internet fornito da KalliopeDati di navigazione (es. data e ora di accesso, pagine visitate, indirizzo IP attraverso il quale si accede a internet)Legittimo interesse (art. 6, comma 1, lett. f, GDPR)12 mesi

Titolare del trattamento

Kalliope S.r.l. – con sede in via Agostino Bassi. 5 – 56121 Pisa (PI), email privacy@kalliope.com e p.e.c kalliopesrl@pec.cloud – agisce in qualità di Titolare del trattamento con riferimento ai dati personali degli utilizzatori del servizio Meeting propri dipendenti e ospiti dei propri dipendenti.

Con riferimento ai dati personali degli utilizzatori del servizio Meeting diversi dai dipendenti Kalliope e dagli ospiti dei dipendenti Kalliope, Kalliope agisce in qualità di Responsabile del trattamento per conto del rispettivo Titolare, nei limiti delle istruzioni ricevute e conformemente a quanto previsto dall’art. 28 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”).

Responsabile della Protezione dei Dati

In base all’art. 37 del GDPR, Kalliope ha designato Responsabile della Protezione dei Dati la società Aksilia via Fontana 22, Milano. Il contatto del Responsabile della Protezione dei Dati è aksilia@pec.it.

Luogo del trattamento

I Dati sono trattati presso i data center del Titolare che sono localizzati in Italia.

Nomine e designazioni

Kalliope ha provveduto ad effettuare le nomine e le designazioni dei soggetti coinvolti nel trattamento dei dati personali dell’interessato secondo quanto previsto dal GDPR.

Natura del conferimento dei dati

Il conferimento dei dati è necessario per permettere il funzionamento del Servizio. L’eventuale rifiuto a fornire i dati indicati determina l’impossibilità di fornire quanto richiesto.

Diritti degli interessati

In ogni momento è possibile esercitare i diritti nei confronti del Titolare del trattamento, ai sensi e per gli effetti degli art. 15 e seguenti del GDPR; in particolare ogni interessato (dipendenti e ospiti dei dipendenti di Kalliope) ha il diritto di accesso ai dati personali, di rettifica o di cancellazione degli stessi o di limitazione del trattamento che lo riguardano ovvero di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati. Per l’esercizio dei diritti è possibile scrivere alla casella e-mail privacy@kalliope.com. L’interessato (dipendenti e ospiti dei dipendenti di Kalliope) ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.

Gli utilizzatori del servizio Meeting diversi dai dipendenti Kalliope e dagli ospiti dei dipendenti Kalliope possono rivolgere le proprie richieste al rispettivo titolare.

Termini di utilizzo

Oggetto

I presenti Termini di Meeting e tutte le politiche e la documentazione espressamente incorporate nel presente documento (collettivamente, i presenti “Termini”) regolano l’accesso o l’utilizzo, il download, l’avvio o l’amministrazione (collettivamente, “Utilizzo/i”) del servizio Meeting, comprese le applicazioni software correlate (il “Servizio”) da parte dell’utente. 

I Termini vincolano l’Utente e Kalliope S.r.l. con sede legale in Pisa, via Agostino Bassi n. 5, P.IVA 01787500501, per l’uso del servizio.

Tale utilizzo equivale all’accettazione da parte dell’Utente dei Termini.

Il Servizio

L’Utente riconosce e accetta che:

  1. il contenuto può essere trasmesso, anche in streaming, comunicato, registrato, ricevuto e archiviato attraverso il Servizio e altri utenti o partecipanti alle vostre riunioni possono esportare, salvare, archiviare, registrare o copiare tali contenuti;
  2. il Servizio non è destinato e non deve essere utilizzato per il backup o l’archiviazione a lungo termine dei dati;
  3. Kalliope non sarà responsabile del contenuto delle videochiamate, dei relativi contenuti esportati o di eventuali perdite di tali archivi.

Kalliope può, a sua insindacabile discrezione, in qualsiasi momento, con o senza preavviso e senza alcun obbligo o responsabilità nei confronti dell’Utente o di altre parti, sospendere, terminare, limitare, cambiare, modificare, declassare e aggiornare il Servizio (in tutto o in parte), incluse attività che possano impattare su qualsiasi caratteristica, funzionalità, integrazione o componente di essa.

Il Servizio non deve essere utilizzato in quelle circostanze in cui la relativa interruzione o malfunzionamento possono essere causare danni alla persona, perdita di vita o danni sostanziali alla proprietà, compreso, a titolo esemplificativo, videochiamate di supporto o aiuto, di emergenza alle forze dell’ordine. Kalliope non è responsabile per eventuali reclami, danni o perdite derivanti da quanto sopra.

Per poter attivare una stanza virtuale, è necessario possedere le relative credenziali di accesso. Una volta effettuata l’attivazione della stanza, lo stesso Utente può invitare altri partecipanti alla riunione che fruiranno del Servizio in qualità di “ospite”. Per tale motivo, è necessario che tutti gli utilizzatori, anche diversi dagli Utenti, siano consapevoli dei Termini del Servizio.

Uso del Servizio

L’Utente si obbliga ad utilizzare il Servizio in conformità alle leggi vigenti, ottenendo, se del caso, le autorizzazioni, licenze, diritti, che dovessero essere richiesti. L’Utente è l’unico responsabile dell’utilizzo del Servizio, incluso, a titolo esemplificativo e non esaustivo, di tutti i contenuti trasmessi, comunicati, registrati, ricevuti e archiviati tramite il Servizio.

In particolare, l’Utente si obbliga non utilizzare il Servizio per:

  • porre in essere azioni o omissioni che possano comportare l’interruzione o compromettere l’integrità o la sicurezza del Servizio stesso o la protezione dei dati personali di qualsiasi altro utente del Servizio o causare danni al Servizio, a Kalliope o a qualsiasi altro utente del Servizio;
  • qualsiasi scopo fraudolento, criminale, diffamatorio, molesto o delittuoso o per partecipare o promuovere attività illegali;
  • violare la proprietà intellettuale, la protezione dei dati personali o altri diritti di proprietà di terzi;
  • trasmettere, distribuire o archiviare qualsiasi materiale che contenga virus, Trojan, worm, malware, spyware o programmi o materiali simili;
  • trasmettere informazioni sull’ID chiamante fuorvianti o inesatte con l’intento di frodare, causare danni o ottenere fraudolentemente vantaggi;
  • trasmettere materiale indesiderato, “spam”, materiale o messaggi di marketing o promozionali;
  • trasmettere, distribuire, visualizzare, archiviare o condividere contenuti o materiali inappropriati, volgari, violenti, discriminatori od osceni;
  • tentare di hackerare o ottenere accesso non autorizzato al Servizio o qualsiasi rete, ambiente o sistema di Kalliope o qualsiasi altro utente del Servizio;
  • rimuovere, oscurare, modificare o alterare qualsiasi marchio, logo e/o note legali visualizzati nel o insieme al Servizio.

L’uso del Servizio non conferisce la proprietà di alcun diritto di proprietà intellettuale sul Servizio o di qualsiasi contenuto Kalliope o di terze parti a cui accede l’Utente. I Termini non concedono all’Utente il diritto di utilizzare alcun marchio o logo utilizzato nel Servizio o che appartenga altrimenti a Kalliope.

Kalliope fa salva la possibilità di interrompere l’utilizzo del Servizio in qualsiasi momento a propria esclusiva discrezionalità, anche senza preavviso e senza alcun obbligo o responsabilità nei confronti dell’Utente o di altre parti, incluso, a titolo esemplificativo, nell’ipotesi di violazione dei Termini.

Dichiarazioni e garanzie

L’Utente dichiara di essere maggiorenne e di avere la piena e competente capacità di comprendere i Termini. Kalliope si riserva il diritto di interrompere l’accesso al Servizio se dovesse ritenere che l’Utente sia minorenne o comunque non autorizzato.

Kalliope fornisce il Servizio as is, senza garanzie specifiche in merito al funzionamento, ivi compreso l’idoneità che lo stesso possa soddisfare le esigenze, professionali e non, dell’Utente.

Responsabilità per il Servizio

Kalliope, nel rispetto dei limiti di legge, non sarà responsabile per le perdite di profitto, ricavi, dati, informazioni o per gli eventuali danni diretti o indiretti, che dovessero interessare l’Utente nell’utilizzo del Servizio. Parimenti, Kalliope non è responsabile del contenuto trasmesso attraverso il servizio.

Responsabilità dell’Utente

In caso di utilizzo non appropriato, contrario alla legge o ai Termini, l’Utente mantiene indenne Kalliope dalle relative conseguenze dipendenti da qualsiasi pretesa, causa o azione derivante, inclusa qualsiasi responsabilità o spesa conseguenza di reclami, perdite, danni, azioni e spese legali.

Miscellanea

Kalliope si riserva il diritto di modificare, cambiare, sostituire o aggiornare i Termini del Servizio in qualsiasi momento e in qualsiasi modo aggiornando la relativa pagina Web. In tale scenario è necessario accettare nuovamente i Termini per poter accedere all’utilizzo del Servizio.

La tolleranza da parte di Kalliope in merito ad alcune condotte non implica alcuna rinuncia a diritti o azioni.

Nel caso uno o più parti dei Termini risultasse non applicabile, ciò non influirà sulle differenti parti del documento.

Il presente rapporto è retto dal diritto italiano e, in caso di controversie, sarà competente il Tribunale di Pisa.

Contattaci


    Vai alla Wiki


      Scarica brochure