THE NERD TALKS

In NetResults puntiamo a grandi risultati e lo possiamo fare solo migliorando insieme.
Siamo una "knowledge company" e condividiamo saperi e conoscenze, perché le idee del nostro gruppo sono importanti.
Lo spunto per i vari appuntamenti dei Nerd Talks può venire direttamente dalle attività che svolgiamo quotidianamente o dalle curiosità che il nostro lavoro ci stimola.
Abbiamo da poco inserito un nuovo appuntamento, quello con gli Innovation Talks che periodicamente fanno il punto della situazione sugli scenari globali.

Vagrant – Development Environment Make Easy (part 2)

Relatore: Sergio Borghese

Numero: 28 / 2022

Sergio Borghese prosegue il racconto sull’uso di Vagrant, e dopo la scorsa introduzione ai concetti principale, nel NeRd Talks di oggi approfondisce alcuni aspetti specifici della configuraziopne di una VM tramite vagrant. Nel talk viene mostrato come configurare la rete di un vagarnt box, come effettuare il provisioning automatico alla creazione di una nuova vm, come specificare le caratteristiche hardware della VM ed infine come creare, in modo semplcie e veloce, ambienti multi-VM

Vagrant – Development Environment Make Easy

Relatore: Sergio Borghese

Numero: 27 / 2022

Sergio Borghese, partendo da una breve introduzione su cosa sia una Virtual Machine (VM), fa una introduzione di alto livello su Vagrant, il tool di Hashicorp che consente di gestire in modo semplice, veloce ed immediato, il ciclo di vita di una o più virtual machine.
Vagrant oggi rappresenta uno dei tool di DevOps maggiormente usati per creare e gestire ambienti di sviluppo e testing.
Viene inoltre fatta una veloce panoramica di come, ad oggi, Vagrant sia usato in NetResults nel team di sviluppo Atena e nel TCoE

Scarica la presentazione

PyQac Framework: DIY Atena Tests… in Python

Relatore: Sergio Borghese

Numero: 25 / 2021

Sergio Borghese presenta il modulo PyQac della piattaforma Atena che permette la creazione di nuovi test utilizzando il linguaggio Python. Il talk presenta l’architettura di alto livello del framework, fa un breve escursus dei metodi Python da implementare durante la creazione di un nuovo test e poi mostra, tramite una veloce demo, come sia semplice e veloce aggiungere un nuovo test in Python alla piattaforma Atena

Scarica la presentazione

The Return of the Building Blocks

Relatore: Sergio Borghese

Numero: 13 / 2020

Torna la serie dei building blocks! Sergio Borghese ci parla di tre Building Block della libreria di utility di NetResults. Nello specifico vedremo le classi:
– CachedVar
– TimeCachedVar
– ProcessSingleton
illustrandone i principali elementi di design e casi d’uso

Scarica la presentazione

Nerditudini varie

Relatore: Sergio Borghese

Numero: 7 / 2020

Nel primo Nerd Talks svoltosi interamente in remoto a causa del COVID19, Sergio Borghese mantiene il tema “light” parlando di strumenti di lavoro da Nerd, che tuttavia possono rilevarsi in alcuni casi dei productivity boooster se abbracciati ed usati correttamente.

In dettaglio si è parlato di Tiled Window Manager i3m, del launcher dmenu e del browser interamente testuale w3m, in ricordo dei bei tempi andati in cui navigavamo internet con i modem!

Scarica la presentazione

BuildingBlock Series: LibAriadne

Relatore: Sergio Borghese

Numero: 2 / 2019

Sergio Borghese racconta uno dei building block costruito dal Team ATENA: libAriadne. La libreria C++ basata sul framework Qt permette di creare e gestire in modo semplice dei tunnel SSH, permettendo di risolvere in modo semplice ed elegante molti dei tipici problemi di connessione tra sistemi, in scenari in cui è presente un NAT. Il nome di origine mitologica fa riferimento alla leggenda del filo di Arianna, che permise a Teseo di uscire dal labirinto di Creta.

Scarica la presentazione

Vai alla Wiki


    Scarica brochure