THE NERD TALKS

In NetResults puntiamo a grandi risultati e lo possiamo fare solo migliorando insieme.
Siamo una "knowledge company" e condividiamo saperi e conoscenze, perché le idee del nostro gruppo sono importanti.
Lo spunto per i vari appuntamenti dei Nerd Talks può venire direttamente dalle attività che svolgiamo quotidianamente o dalle curiosità che il nostro lavoro ci stimola.
Abbiamo da poco inserito un nuovo appuntamento, quello con gli Innovation Talks che periodicamente fanno il punto della situazione sugli scenari globali.

Virtual Audio Devices on GNU/Linux e dove trovarli (cit.)

Relatore: Sergio Borghese

Numero: 54 / 2024

Sergio Borghese ci presenta il viaggio intrapreso dai team QT&S ed Innovation per creare una VM developer-friendly per il progetto Jiminy (e non solo).

Dopo una veloce presentazione dello stack audio del S.O. GNU/Linux vedremo come sia possibile creare dispositivi audio virtuali sul sistema e come questi possano essere usati congiuntamente al VDK per creare delle pipeline di processing audio utili per i nostri progetti di Innovation, a partire dal progetto Jiminy.

Finiremo indicando i prossimi scenari d’uso futuri e le analisi in termini di qualità audio della pipeline che stiamo disegnando e che verranno presentati nel dettaglio da Pia Rinaldi in un prossimo Nerd Talk.

Introduction to TPM

Relatore: Sergio Borghese

Numero: 51 / 2024

Sergio Borghese presenta una introduzione al TPM (Trusted Platform Module), in particolare raccontando le funzionalità principali ed il loro ruolo nella sicurezza dei moderni sistemi informatici. Vedremo come i TPM interagiscono con i sistemi operativi Linux e come è fatto lo stack software, per migliorarne le funzionalità di sicurezza come la crittografia ed il secure boot. Verranno infine mostrati degli esempi di possibili applicazioni del TPM.

Network Loops & Atena (sort-of)

Relatore: Sergio Borghese

Numero: 46 / 2023

Sergio Borghese ci racconta un caso di successo relativo alla piattaforma Atena. 

Nello specifico vediamo come grazie al nostro supporto ed all’uso di un BOT Atena, il cliente sia riuscito in pochi giorni ad identificare e risolvere un network loop che causava disservizi randomici sulla sua rete. Il racconto dell’esperienza in campo viene poi usata come trampolino per raccontare da un punto di vista tecnico cosa siano i network loop, cosa li puo’ causare e come identificarli e risolverli.

Mobile Testing with Atena

Relatore: Sergio Borghese

Numero: 44 / 2023

Sergio Borghese presenta il lavoro fatto negli scorsi mesi dal Team Atena per sviluppare ed integrare in Atena uno stack python-based per pilotare applicazioni mobili tramite i BOT Atena. Il focus e’ quello di misurare a qualita’ del media di varie app voce (kcti legacy, whatsapp, bria), incluse le chiamate fatte tramite GSM, ancher se e’ possibile creare script python basati su appium per automatizzare il testing di app mobile generiche.

More questions about Docker

Relatore: Sergio Borghese

Numero: 38 / 2023

Nuovo NeRd Talk focalizzato sulla tecnologia Docker. Nuove domande e risposte, questa volta sul tema del networking, andando a vedere che tipologie di driver di rete offre Docker, come funzionano e come le basi della loro configurazione.

10 Domande su Docker

Relatore: Sergio Borghese

Numero: 37 / 2023

Sergio Borghese ci racconta cosa e’ e come funziona Docker rispondendo a 10 domande “basilari” per costruire un racconto introduttivo a questa tecnologia estremamente interessante, flessibile ed ormai mainstream nel settore tech.

Vai alla Wiki


    Scarica brochure